Conte di speziale

Si sono svolti con entusiasmo e partecipazione i primi due appuntamenti del progetto Orto Condiviso presso il Conte di Speziale, un’iniziativa pensata per promuovere l’inclusione, l’educazione ambientale e il benessere attraverso il contatto diretto con la terra.

Il 2 e 3 aprile, con il laboratorio “Prendiamoci cura del nostro orto”, i partecipanti hanno appreso le prime nozioni di cura dell’orto: dall’innaffiatura alla rimozione delle erbacce, fino all’osservazione dei primi germogli. Un’occasione per lavorare insieme, riscoprendo il valore della pazienza e del prendersi cura.

Il 9 e 10 aprile, con l’attività “Tocca, annusa, scopri!”, i sensi sono stati protagonisti di un’esplorazione immersiva: le mani nella terra, gli aromi delle erbe, le texture delle foglie. Un’esperienza coinvolgente che ha permesso di conoscere l’orto in modo nuovo e stimolante.

Il 16 e 18 aprile, l’attività “Ortaggi a colori” – Gioco educativo sulla frutta e la verdura, riconoscere gli ortaggi attraverso il colore e il tatto, disegnare e dipingere ciò che vediamo nell’orto.

Queste attività fanno parte del progetto sostenuto dalla Sottomisura 16.9, volto a promuovere la diversificazione delle attività agricole con finalità sociali, educative e ambientali, incentivando percorsi di integrazione, assistenza e sensibilizzazione.

Il progetto è realizzato con il supporto dell’Assessorato Regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea – Dipartimento Regionale dell’Agricoltura, che riconosce e valorizza l’orto come spazio di crescita, apprendimento e comunità.

Il PROGETTO “contedispeziale” – ( scopri di più )

Le ATTIVITA’ “contedispeziale” – ( scopri di più )